Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lieder - CD Audio di Claude Debussy,Arnold Schönberg,Richard Strauss,Julie Kaufmann
Lieder - CD Audio di Claude Debussy,Arnold Schönberg,Richard Strauss,Julie Kaufmann - 2
Lieder - CD Audio di Claude Debussy,Arnold Schönberg,Richard Strauss,Julie Kaufmann
Lieder - CD Audio di Claude Debussy,Arnold Schönberg,Richard Strauss,Julie Kaufmann - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lieder
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
40,68 €
40,68 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
40,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
40,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lieder - CD Audio di Claude Debussy,Arnold Schönberg,Richard Strauss,Julie Kaufmann
Lieder - CD Audio di Claude Debussy,Arnold Schönberg,Richard Strauss,Julie Kaufmann - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
1
24 gennaio 2002
4011790305127

Conosci l'autore

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Strauss: Ich wollt' ein Sträußlein binden, op. 68/2 (Brentano)
Play Pausa
2 Wasserrose, op. 22/4 (F.Dahn)
Play Pausa
3 Malven, o.O. (B.Knobel)
Play Pausa
4 Säusle, liebe Myrte, op. 68/3 (Brentano)
Play Pausa
5 Wir beide wollen springen, o.O. (O.J.Bierbaum)
Play Pausa
6 Armor, op. 68/5 (Brentano)
Play Pausa
7 Waldesfahrt, op. 69/4 (Heine)
Play Pausa
8 Schlechtes Wetter, op. 69/5 (Heine)
Play Pausa
9 Als mir dein Lied erklang, op. 37/1 (Brentano)
Play Pausa
10 Glückes genug, op. 37/1 (D.v.Liliencron)
Play Pausa
11 Debussy: Pantomime (Verlaine)
Play Pausa
12 Claire de Lune (Verlaine)
Play Pausa
13 Pierrot (Banville)
Play Pausa
14 Apparition (Mallarmé)
Play Pausa
15 Mandoline (Verlaine)
Play Pausa
16 Schönberg: "Buch der hängenden Gärten" (Stefan George) op.15: Unterm schutz ....
Play Pausa
17 Hain in diesen paradiesen
Play Pausa
18 Als neuling trat ich ein in dein gehege
Play Pausa
19 Da meine lippen reglos sind und brennen
Play Pausa
20 Saget mir auf welchem pfade
Play Pausa
21 Jedem Werke bin ich fürder tot
Play Pausa
22 Angst und Hoffnung wechselnd mich beklemmen
Play Pausa
23 Wenn ich heut nicht deinen leib berühre
Play Pausa
24 Streng ist uns das glück und spröde
Play Pausa
25 Das schöne beet betracht ich mir im harren
Play Pausa
26 Als wir hinter dem beblümten tore
Play Pausa
27 Wenn sich bei heilger ruh in tiefen matten
Play Pausa
28 Du lehnest wider eine silberweide
Play Pausa
29 Sprich nicht immer
Play Pausa
30 Wir bevölkerten die abend-düstern
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore