L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non mi ha fatto impazzire
Per un'appassionata della saga di Twilight all'inizio non è stato facile farsi prendere dalla storia. I personaggi invertiti stonavano e avendo in mente il film non è stato facile immaginare i personaggi. Ma dopo la parte nella radura in cui la vampira si mostra in tutto il suo splendore, qualcosa è cambiato e mi sono di nuovo divertita a leggere la storia che già conoscevo. Non si può paragonare all'originale, ma può essere una simpatica lettura
fanfiction carina
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A distanza di dieci anni dal libro che ha stravolto la letteratura young adult, Stephenie Meyer omaggia Twilight con una versione gender bender dei suoi amatissimi personaggi.
Fissavo gli occhi scuri della cacciatrice, in fondo alla stanza lunga e stretta, e lei ricambiava con uno sguardo compiaciuto. Era senz’altro un bel modo di morire, sacrificarmi per un’altra persona, qualcuno che amavo. Una morte nobile. Conterà pur qualcosa.
A Forks, l’insignificante cittadina più piovosa di tutti gli Stati Uniti, non è cambiato molto: Beaufort Swan, giovane studente nelle vesti della celeberrima Bella Swan, approda in un consueto giorno di pioggia in macchina con il padre, Charlie. Per lasciare spazio alla madre, alle prese con il suo secondo matrimonio, Beau sceglie di trasferirsi presso la casa paterna per terminare l’ultimo anno di college nella desolazione di quell’agglomerato periferico che è Forks. Ma Beau ancora non sa che questo luogo, apparentemente ordinario, celerà l’inizio di un’avventura surreale, l’incubo più bello che possa essere concepito.
Alto e con andatura ciondolante, impacciato, dall’indole timida e dolcissima, si aggira tra i nuovi compagni destando la curiosità da ultimo arrivato. Il giovane è la novità dell’anno nell’uggiosa Forks, e le ragazze apprezzano la sua goffaggine, la dolcezza dei suoi occhi e delle buone maniere innate, che lo rendono così attraente. E poi c’è lei, seduta nell’aula di biologia, Edythe Cullen, glaciale, bellissima, così bella che è difficile credere possa essere vera. Un dipinto angelico, dai capelli color del bronzo, dalla perfezione inumana, turbante. Una bellezza che mette a disagio chiunque. Beau ne rimane attratto fin da subito, restando impigliato nello sguardo di quegli occhi a mandorla, incorniciati da ciglia che sembrano finte.
L’incontro con Edythe stravolge completamente la vita di Beau che inizia a essere perseguitato dal pensiero di questa creatura leggera e meravigliosa, e dai suoi sguardi insistenti. Edythe si comporta fin da subito in modo strano con Beau, ne è sedotta e respinta al contempo, mentre Beau non riesce ad allontanare la violenta attrazione della quale è impossessato, il richiamo degli atteggiamenti di lei che rivelano un’insita rabbia, un’irrequietezza che pulsa sotto la pelle esangue, e che cela qualcosa di terribilmente segreto…
Edward Cullen e Bella Swan, i personaggi che dieci anni fa sono entrati nell’immaginario di un’intera generazione sono ancora lì, ma questa volta visti allo specchio.
Il personaggio di Bella, a lungo contestato dalla critica perché considerata l’eterna “fanciulla in pericolo”, ha ancora qualcosa da dimostrare: Twilight non è la storia della fragile adolescente in pericolo, ma la storia di un essere umano in pericolo, circondato da uno stuolo di personaggi e di azioni. E allora ecco che tutto può funzionare anche allo specchio – spiega la Meyer nella prefazione di Life and death – la storia è ridipinta, rovesciando i ruoli, ma le emozioni sono le stesse, così come le paure e gli intrecci mozzafiato. Edythe, nel ruolo di Edward, è una dolce vampira, un po’ meno minacciosa, ma dal carattere forte e deciso, estremamente affascinante, perché diluisce perfettamente la semplicità di una diciassettenne con il lato oscuro che la possiede. Beau, l’alter ego maschile di Belle (non solo nel nome), è un personaggio positivo, con un piede fuori dalla società e uno dentro la scuola, amato per la sua goffaggine e la bontà di spirito. La sua intelligenza lo fa illuminare rispetto agli altri ragazzi, ed è forse per questo che è l’unico che abbia mai avvicinato Edythe.
Torna il mondo dei vampiri e dei licantropi e, oggi come allora, la saga che ha travolto le scene letterarie e cinematografiche catapulterà i lettori in un mondo segreto e occulto, dove l’ossessione febbrile di un amore quasi impossibile tornerà a far sognare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore