Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Life of Giovanni Pico della Mirandola. Oration - Gianfrancesco Pico della Mirandola,Giovanni Pico della Mirandola - cover
Life of Giovanni Pico della Mirandola. Oration - Gianfrancesco Pico della Mirandola,Giovanni Pico della Mirandola - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Life of Giovanni Pico della Mirandola. Oration
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,57 €
-5% 37,44 €
35,57 € 37,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Life of Giovanni Pico della Mirandola. Oration - Gianfrancesco Pico della Mirandola,Giovanni Pico della Mirandola - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Oration by philosopher Giovanni Pico della Mirandola (1463–1494), to which later editors added the subtitle On the Dignity of Man, is the most famous text written in Italy at the height of the Renaissance. The Life of Giovanni by Gianfrancesco Pico, his nephew, is the only contemporary account of the philosopher’s brief and astonishing career—Giovanni, who challenged anyone to debate him on nine hundred theses in Rome, whose writings made him a heretic by papal declaration, died at the age of thirty-one. Together, these works record Giovanni’s invention of Christian Kabbalah, his search for the ancient theology of Orpheus and Zoroaster, and his effort to reconcile all the warring schools of philosophy in universal concord. In this new translation, the two texts are presented with ample explanatory notes that transform our understanding of these fascinating thinkers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The I Tatti Renaissance Library
2022
Hardback
432 p.
Testo in English
203 x 133 mm
499 gr.
9780674023420

Conosci l'autore

(Mirandola, Modena, 1463 - Firenze 1494) filosofo e umanista italiano. Conte, signore di Mirandola e Concordia, compì gli studi a Ferrara, Bologna, Pavia e Padova, stringendo amicizia con F. Beroaldo il Vecchio e coltivando lo studio delle lingue e del pensiero ebraico e arabo. Si stabilì poi a Firenze, dove, in buoni rapporti col Magnifico, si aprì alla poesia, al platonismo ficiniano e, con la scoperta dei libri cabalistici, a una visione del mondo insieme appassionata e affascinante, fondata sul rapporto mistero-rivelazione. Nel corso del 1486 concepì ed elaborò il disegno di radunare a Roma, a sue spese, un concilio di dotti impegnati a discutere la possibilità di una mediazione tra le varie teorie filosofiche e religiose: a tal proposito pubblicò una serie di tesi (Conclusiones, 1486),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore