Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Life Time: The New Science of the Body Clock, and How It Can Revolutionize Your Sleep and Health - Russell Foster - cover
Life Time: The New Science of the Body Clock, and How It Can Revolutionize Your Sleep and Health - Russell Foster - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Life Time: The New Science of the Body Clock, and How It Can Revolutionize Your Sleep and Health
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Life Time: The New Science of the Body Clock, and How It Can Revolutionize Your Sleep and Health - Russell Foster - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


** THE SUNDAY TIMES BESTSELLER ** GIVE THEM THE GIFT OF A GOOD NIGHT'S SLEEP THIS CHRISTMAS! 'A superlative guide to some of the most intriguing questions of human existence' - Bill Bryson, author of The Body: A Guide for Occupants 'Who knew our body clocks determined so much of our health, happiness, and lifespan? I learned so much' - James Nestor, author of Breath In the twenty-first century, we increasingly push our daily routines into the night, carrying out work, exercise and our social lives long after dark. But we have forgotten that our bodies are governed by a 24-hour biological clock which guides us towards the best time to sleep, eat and think. In Life Time, Professor Russell Foster shares his life's work, taking us on a fascinating and surprising journey through the science of our body clocks. Using his own studies, as well as insights from an international community of sleep scientists and biologists studying circadian rhythms, he illustrates the surprising effects the time of day can have on our health, including: - how a walk outside at dawn can ensure a better night's sleep - how eating after sundown can affect our weight - the extraordinary effects the time we take our medication can have on our risk of life-threatening conditions, such as strokes In the modern world, we have neglected an essential part of our biology. But with knowledge of this astonishing science, we can get back into the rhythm, and live healthier, sharper lives. Sunday Times bestseller, January 2023
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
480 p.
Testo in English
198 x 129 mm
330 gr.
9780241529317

Conosci l'autore

Russell Foster

Russell Foster  (1959) è professore di Neuroscienze circadiane, direttore dell’istituto di Neuroscienze circadiane e del sonno di Oxford e capo del laboratorio di Oftalmologia dell’Università di Oxford. Le sue scoperte sui fotorecettori oculari hanno ricevuto numerosi premi. Il suo TED talk Why Do We Sleep ha superato gli 8,5 milioni di visualizzazioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore