Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Life to Those Shadows - Noel Burch - cover
Life to Those Shadows - Noel Burch - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Life to Those Shadows
Attualmente non disponibile
44,67 €
44,67 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,67 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,67 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Life to Those Shadows - Noel Burch - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Noel Burch's singularly perceptive view of film and its origins will interest all who care about film theory and history. "Life to Those Shadows" presents a critique of 'classical' approaches to film: the assumptions that what we call the language of film was a natural, organic development, and that it lay latent from the outset in the basic technology of the camera, waiting for the prescient pioneers to bring it into being. The view that film language was a universal, neutral medium, innocent of any social or historical meaning in itself, is also challenged here. Burch's major thesis is that, on the contrary, film language has a social and economic history, that it evolved in the way it did because of when and where it was constructed - in the capitalist and imperialist West between 1892 and 1929. From this perspective, the book examines the emergence of what it defines as cinema's Institutional Mode of Representation and the sociohistorical circumstances in which it took place. Central to the Institutional Mode are the principles of visualization - camera placement and movement, lighting, editing, mise-en-scene - that filmmakers and audiences came to internalize over the first three decades. Special emphasis is laid on the all-important change that occurred in the placing of the spectator, from a position of exteriority to the film image - implicit in both film-form and viewing conditions during the primitive era (pre-1909) - to the imaginary centering of the spectator-subject - completed only with the generalization of lip-synch sound after 1929. Burch contends that this imaginary centering of a sensorially isolated spectator is the keystone of the cinematic illusion of reality, still achieved today by the same means as it was sixty years ago.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
Paperback / softback
317 p.
Testo in English
216 x 140 mm
481 gr.
9780520071445
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore