Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Light - Kerryn Greenberg - cover
Light - Kerryn Greenberg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Light
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Light - Kerryn Greenberg - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Light has been an enduring subject in art. In every conceivable media, artists have exploited the contrasts between light and dark, opposed cool and warm colours, drawn on science, and attempted to capture the transient effects of light and its emotional associations. This book explores how artists have perceived, illustrated and utilised light since the eighteenth century. Beginning with the British artist J.M.W. Turner (1775–1851) who captured triumphant explosions of light and sought to represent its ephemerality in paint, it reveals how his expressive use of colour and interest in evanescent light influenced the French Impressionists. For them, light became the subject itself, as the likes of Claude Monet (1840–1926), Pierre-Auguste Renoir (1841–1919), Alfred Sisley (1839–99) and others ventured outside to capture the momentary effects of sunlight on canvas. Exploring later innovations in photographic processes, the book also highlights how photography became a critical vehicle through which artists began to use light itself as a medium, eschewing subject matter to create photographs that more closely resembled moving abstractions than still images. While early art-historical associations with light tend to be sublime or spiritual, by the 1960s artists including Dan Flavin (1933–96), James Turrell (1943) and Lis Rhodes (1942–) had begun to work with artificial light to create new types of sculptures and immersive installations, repositioning the spectator as participant. Many artists like Olafur Eliasson (1967–) and Tacita Dean (1965–) continue to work with light, encouraging viewers to question their own positions and perspectives. Showcasing over 100 remarkable artworks from the past 200 years, this beautiful book reveals how the intangibility of light continues to fascinate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
265 x 210 mm
9781849768047
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore