Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Like Man, Like Woman: Roman Women, Gender Qualities and Conjugal Relationships at the Turn of the First Century - Claude-Emmanuelle Centlivres Challet - cover
Like Man, Like Woman: Roman Women, Gender Qualities and Conjugal Relationships at the Turn of the First Century - Claude-Emmanuelle Centlivres Challet - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Like Man, Like Woman: Roman Women, Gender Qualities and Conjugal Relationships at the Turn of the First Century
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
67,16 €
-5% 70,69 €
67,16 € 70,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,69 € 67,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,69 € 67,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Like Man, Like Woman: Roman Women, Gender Qualities and Conjugal Relationships at the Turn of the First Century - Claude-Emmanuelle Centlivres Challet - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Modern scholarship often discusses Roman women in terms of their difference from their male counterparts, frequently defining them as ‘other’. This book shows how Roman male writers at the turn of the first century actually described women as not so different from men: the same qualities and abilities pertaining to the domains of parenthood, intellect and morals are ascribed by writers to women as well as to men. There are two voices, however: a traditional, ideal voice and an individual, realistic voice. This creates a duality of representations of women, which recurs across literary genres and reflects a duality of mentality. How can we interpret the paradoxical information about Roman women given by the male-authored texts? How does this duality of mentality inform us about gender roles and gender hierarchy? This work analyses well-known, as well as overlooked, passages from the writings of Pliny the Younger, Tacitus, Suetonius, Quintilian, Statius, Martial and Juvenal and sheds new light on Roman views of women and their abilities, on the notions of private and public and on conjugal relationships. In the process, the famous sixth satire of Juvenal is revisited and its topic reassessed, providing further insights into the complex issues of gender roles, marriage and emotions. By contrasting representations of women across a broad spectrum of literary genres, this book provides consistent findings that have wide significance for the study of Latin literature and the social history of the late first and early second centuries.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
202 p.
Testo in English
225 x 150 mm
300 gr.
9783039119127
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore