Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Limbo - Melania G. Mazzucco - copertina
Limbo - Melania G. Mazzucco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Limbo
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librisline
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Limbo - Melania G. Mazzucco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vigilia di Natale, Manuela Paris torna a casa, in una cittadina sul mare vicino Roma. Non ha ancora ventotto anni. È assente da tempo, da quando è andata via - ancora ragazza - per fare il soldato. In fuga da un'adolescenza sbandata, dalle frustrazioni di una madre che cerca attraverso di lei il proprio riscatto e dalle lacerazioni della sua famiglia. Con rabbia, determinazione e sacrificio, Manuela si è faticosamente costruita la vita che sognava, fino a diventare sottufficiale dell'esercito e comandante di plotone in una base avanzata del deserto afghano, responsabile della vita e della morte di trenta uomini. Ma il sanguinoso attentato in cui è rimasta gravemente ferita la costringe a una guerra molto diversa e non meno insidiosa: contro i ricordi, il disinganno e il dolore, ma anche contro il ruolo stereotipato di donna e vittima che la società tenta di imporle. L'incontro con il misterioso ospite dell'Hotel Bellavista, Mattia Rubino, un uomo apparentemente senza passato e, come lei, sospeso in un suo personale limbo di attesa e speranza, è l'occasione per fare i conti con la sua storia. E per scoprire che vale sempre la pena vivere - perché nessuno, nemmeno lei, è ciò che sembra. Cronaca, affresco e diario, storia d'amore e di perdita, di morte e resistenza, spiazzante e catartico, "Limbo" si interroga anche, e ci interroga, su cosa significhi, oggi, essere italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
Tascabile
16 aprile 2013
476 p., Brossura
9788806215675

Valutazioni e recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
(43)
5
(33)
4
(6)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela
Recensioni: 5/5

Melania Mazzucco è davvero letteratura. Un uso della lingua italiana ormai raro per delle trame mai scontate. La sua scrittura su vicende contemporanee, in Limbo come in Un giorno perfetto, avvince il lettore. I personaggi entrano nella vita di chi legge ed è difficile staccarsene. Una storia sui sentimenti e la capacità di riadattarsi alla vita. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Simo
Recensioni: 3/5

Lettura piacevole, a tratti ripetitiva: i personaggi sono ben delineati Mattia un pò meno rispetto a Manuela. Ben scritto, ma in alcuni parti pesanti. Ho trovato un pò eccessivo tutto il mistero attorno a Mattia, certamente per dare più suspance alla storia ed anche un pò troppo rigida la figura della protagonista, che fa sempre la cosa giusta, insomma la classica sbandata che diventa portatrice sana di valori ed etica. Per il resto è una storia di amore, anzi di incontro tra due anime perse, l'una dentro di sè, l'altro fuori. Due anime sole che trovano nella sofferenza dell'altro lo specchio per vedere le proprie e sentirsi meno alieni. Perchè per avvicinarsi non c'è bisogno di parole o di piacevoli situazioni, basta l'accomunarsi di sensazioni, il ritrovarsi in certi atteggiamenti, il rivedersi in alcune facce dai cui occhi traspare il mondo interiore complesso e labirintico, in cui non è necessario trovare l'uscita... perdercisi dentro è la vera conquista. E così, dimenticandosi di se stessi e del mondo "reale", scrutandolo da un'altra prospettiva, cioè dell'altro forse si scioglie un pò il bandolo della matassa intricato di pensieri ed ossessioni per uscirne più leggeri e meno negativi nei confronti di quello che la vita ha riservato. Intimo, triste, ma non entusiasmante.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 3/5

Il libro scorre via fluidamente, è ben organizzato, ma c'è qualcosa che non va: dà un po' troppo l'impressione di essere un prodotto, un manufatto confezionato per un consumatore, per un target. Personaggi e situazioni suonano ideal-tipici: famiglie devastate, soggetti difficili, tipi degenerati, esseri destinati inevitabilmente a soccombere, immancabile bel tenebroso, regolari sipari di sesso fisiologico-organulettico, ricerca spasmodica della desolazione a tutti i costi, commozione qualche volta dosata al bisogno. In altre parole, c'è qualcosa di artificioso, che sa di editing furbo. Belle le pagine sull'impegno italiano in Afghanistan.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(33)
4
(6)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Melania G. Mazzucco

1966, Roma

Melania G. Mazzucco è una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Strega nel 2003. Laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e in Cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha scritto per anni soggetti e sceneggiature per il cinema.Dal 1995 collabora all’Enciclopedia Italiana Treccani, per la quale ha curato il settore letteratura e spettacolo di varie opere dell’Istituto.Nella narrativa ha esordito nel 1992 con il racconto Seval e altri suoi racconti sono stati pubblicati successivamente da varie testate.Nel 1996 pubblica il suo primo romanzo, Il bacio della Medusa (Baldini & Castoldi), finalista al Premio Strega.Seguono, La camera di Baltus (1998), Lei così amata (2000) con il quale vince il SuperPremio Vittorini, il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore