Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Limes. Rivista italiana di geopolitica (2016). Vol. 8: Limes. Rivista italiana di geopolitica (2016)

Recensioni: 5/5
Questo numero di Limes si addentra in un pezzo d'America poco conosciuto, eppure strategico sotto molteplici profili: demografico, economico, tecnologico, militare, geografico, politico, sociale. Un luogo in cui si misurerà nei prossimi anni l'impatto dell'immigrazione ispanica sul sostrato anglo-germanico della nazione statunitense. L'ampia prima parte – La Stella solitaria – ripercorre le tappe storiche della formazione dello Stato texano e della sua travagliata inclusione nella Federazione. La seconda parte – Made in Texas – getta luce sulla specificità culturale e sociale del Texas, al contempo eccezione e parte integrante del più ampio contesto statunitense. La terza parte – Rio Grande / Rio Bravo – analizza la cruciale dimensione frontaliera, quasi binazionale del Texas, specie delle aree prossime al confine con il Messico. Nella sezione extra Limes in più, gli articoli di John Hulsman ("Europa, attenta a Clinton!"), del viceministro degli Esteri Mario Giro ("Capire Ventotene") e di Daniele Santoro ("La grande svolta di Erdogan"). In appendice, la rubrica La storia in carte curata da Edoardo Boria. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore