Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Limiti e prospettive del consenso informato - Paolo Viganò - copertina
Limiti e prospettive del consenso informato - Paolo Viganò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Limiti e prospettive del consenso informato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,50 € 8,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,50 € 8,53 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Limiti e prospettive del consenso informato - Paolo Viganò - copertina

Descrizione


La discussione in tema di consenso informato ha preso le mosse dall'attenzione che il Codice di Norimberga pose nei confronti della ricerca scientifica in ambito medico. Il dibattito etico, da allora, si è esteso dalla ricerca alla pratica clinica e gli standard elaborati per cercare il consenso degli individui malati sono divenuti sempre più espliciti ed esigenti. Alla base c'è l'appello a numerose concezioni di libertà e di autonomia degli individui malati. Esse, tuttavia, non considerano il fatto che l'individuo malato non è il semplice risultato di un deficit organico, e che, per tutelarlo realisticamente, è necessario sviluppare una differente teoria umanistica della sua libertà e della sua autonomia. Presupposto essenziale di questa teoria deve essere il riconoscimento che l'individuo malato gode di una autonomia opaca, che rappresenta il grado di autonomia dell'individuo malato in relazione alle condizioni della propria salute ed alla comprensione dell'informazione fornita in merito alla malattia di cui soffre. L'obiettivo del volume è quello di ricercare una ottimizzazione di tutti i valori in gioco quando si parla di consenso informato, e di prospettare la creazione di un sistema articolato di garanzie che possano meglio tutelare gli individui malati ed anche i professionisti della salute che, a vario titolo, si incontrano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
1 agosto 2008
Libro universitario
112 p., Brossura
9788856800180
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore