Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci - copertina
Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,50 €
43,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume sono presentati gli Atti del XII seminario scientifico della Società Italiana dei Docenti di Trasporti svoltosi a Roma il 24 Settembre 2004. Il seminario ha affrontato il tema del trasporto ferroviario delle merci, di grande attualità e particolarmente dibattuto nei Paesi dell'Unione Europea. Nel "Libro Bianco" la Commissione Europea ha infatti individuato nelle reti ferroviarie lo strumento strategico per riequilibrare il sistema dei trasporti e per favorire una maggiore coesione tra i paesi dell'Unione. In questo quadro, il potenziamento delle reti ferroviarie nazionali, e in particolare delle direttrici Nord-Sud (tirreniche e adriatiche), costituisce l'elemento su cui puntare per il miglioramento dei collegamenti con i mercati centrali europei e per lo sviluppo economico delle regioni italiane, soprattutto quelle del Mezzogiorno. Vi è inoltre il tema della sfida, tutta interna all'Europa, per la "conquista" dei traffici container provenienti dal Far East e dai Paesi del Mediterraneo, che non hanno ancora trovato gli opportuni canali di smistamento verso i mercati finali. Lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci in Italia è, pertanto, centrale nell'ottica dell'integrazione europea e dello sviluppo competitivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
21 giugno 2006
Libro universitario
432 p., Brossura
9788846478849
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore