Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lineamenti di storia della religione romana. Metodo e storia degli studi. Nozioni. Figure - Claudia Santi - copertina
Lineamenti di storia della religione romana. Metodo e storia degli studi. Nozioni. Figure - Claudia Santi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lineamenti di storia della religione romana. Metodo e storia degli studi. Nozioni. Figure
Disponibilità immediata
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lineamenti di storia della religione romana. Metodo e storia degli studi. Nozioni. Figure - Claudia Santi - copertina

Descrizione


Questo libro raccoglie i risultati di alcune delle ricerche condotte da Claudia Santi su temi della religione romana, nell’arco di quarant’anni, a partire dalla tesi di laurea "I libri Sibyllini e i decemviri sacris faciundis", discussa all’Università La Sapienza di Roma nel 1982 e pubblicata, con il contributo del CNR, nel 1985. La prima parte del volume è dedicata al contributo dato alla ricostruzione della religione romana da tre eminenti figure di storici delle religioni italiani di orientamento storicista, Raffaele Pettazzoni, Angelo Brelich e Dario Sabbatucci. Uno specifico approfondimento, inoltre, riguarda la teoria del trifunzionalismo elaborata da G. Dumézil, il quale ha dedicato moltissimi fondamentali lavori al sistema politeista romano, inserendo il patrimonio culturale, e quindi anche religioso, di Roma antica all’interno del milieu culturale dei popoli indoeuropei. Nella seconda parte di questo volume, sono esaminate, in una prospettiva metodologica storico-comparativa, alcune nozioni emiche del sistema religioso-giuridico di Roma (augustum/religiosum, sanctitas, prodigium, monitus e omina).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
27 settembre 2024
Libro universitario
318 p., ill. , Brossura
9791280508768
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore