Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Linee europee di letteratura per l'infanzia. Vol. 2: Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia - copertina
Linee europee di letteratura per l'infanzia. Vol. 2: Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Linee europee di letteratura per l'infanzia. Vol. 2: Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Linee europee di letteratura per l'infanzia. Vol. 2: Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia - copertina

Descrizione


Questo volume è il secondo del progetto "Letterature per l'infanzia a confronto", nel frattempo trasformatosi in progetto A.L.I.C.E.E. (Analysing LIterature for Young adults and Children in Europe and Elsewhere), teso ad analizzare e confrontare la produzione letteraria per bambini e ragazzi dal secondo dopoguerra ad oggi. I singoli contributi, sulla base di una struttura comune, offrono al lettore italiano una panoramica delle principali tendenze che caratterizzano la produzione dei rispettivi paesi, corredata da utili appendici sui maggiori autori, sulle principali collane editoriali e sui classici 'sempreverdi'. L'ambizione è quella di offrire uno strumento in grado di aiutare insegnanti, studiosi, bibliotecari, ma anche editori, genitori e singoli lettori ad approfondire e gestire, con particolare attenzione al versante educativo, le dinamiche di uno dei settori editoriali di maggior successo: la letteratura per l'infanzia e per ragazzi. In quest'ottica l'approccio comparato aiuta a sviluppare uno sguardo critico con cui orientarsi in questa offerta e con cui affrontare le dinamiche di un bisogno che appartiene all'uomo di ogni età e luogo: il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Contributi di: Alessandra Avanzini, Lindsay Myers, Iveta Kestere, Monika Knaupp, Milica Mitrovic, Ilze Stikane, Helma van Lierop-Debrauwer.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
13 novembre 2015
Libro universitario
120 p., Brossura
9788891713964
Chiudi

Indice


Indice

Alessandra Avanzini, Sulla letteratura per l'infanzia
Monika Knaupp, La letteratura per l'infanzia e per ragazzi in Germania dal 1945 a oggi
Lindsay Myers,
La letteratura per l'infanzia e per ragazzi in Irlanda dal 1945 a oggi
Iveta Kestere, Ilze Stikãne,
La letteratura per l'infanzia e per ragazzi in Lettonia dal 1945 a oggi
Helma van Lierop-Debrauwer,
La letteratura per l'infanzia e per ragazzi in Olanda dal 1945 a oggi
Milica Mitrovic´,
La letteratura per l'infanzia e per ragazzi in Serbia dal 1945 a oggi
Appendici
(Germania; Irlanda; Lettonia; Olanda; Serbia)
Indice dei nomi
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore