Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lingua di terra - Raffaele Niro - copertina
Lingua di terra - Raffaele Niro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lingua di terra
Attualmente non disponibile
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lingua di terra - Raffaele Niro - copertina

Dettagli

2013
12 marzo 2013
112 p.
9788877995018

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dimitri Fulignati
Recensioni: 5/5

Lingua di terra, l'ultima silloge poetica di Raffaele Niro edita da La Vita Felice con il preambolo di Maria Grazia Calandrone e la postilla di Irene Ester Leo, è peninsulare. Un istmo di poesia, bagnato su ambo i lati, che divide e allo stesso tempo congiunge vasti territori immaginari ed è il raggiungimento di una maturità stilistica evidente. Potenza espressiva e forza creativa nuotano contro corrente fino a raggiungere la riva, trascinando con loro l'espressione individuale. La cancellazione dei confini geografici e temporali attraverso la comunicazione, la parola, il verbo, il verso, la narrazione. La raccolta è un intreccio polivalente di sentimenti e sensazioni con lo stile anzi gli stili inconfondibili di Raffaele Niro, un poeta di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro, ed è suddivisa in cinque sezioni, cinque gironi nireschi: Alberi di ricerca, Camminamenti umani, Rovine del tempio di Arcadia, Baia sommersa e Acquaviva. Saliva che si mischia a sangue e sudore, ricerca delle proprie radici, attaccamento ai valori e agli ideali defunti o presunti. Il cambiamento come processo naturale del divenire. Multiformi variazioni di temi, giochi e sperimentazioni linguistiche che raggiungono, oscillando, il vertice dell'equilibrio senza perdersi o cadere nel retorico della retorica. La tensione di una nuova forma di poesia intrisa di visioni e di realtà. La relatività dell'esistere e la memoria dell'essere; gocce d'intimità e la percezione di odori, amori e sapori attraverso metafore di similitudini. La sua casa è la nostra casa, ci invita ad entrare tenendo accostata la finestra, ci invita ad entrare di nascosto, senza farci vedere. Non bisogna fare troppo rumore. La porta per il momento è chiusa, quando usciremo, sarà proprio lui ad aprircela. Il Poeta vuole ingannarsi e ingannarci con sincerità, dicendoci la verità. Lui sa che ci siamo e noi sappiamo che lui lo sa. Bisogna perdersi per ritrovarsi altrove. Dimitri Fulignati

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore