Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lingua facile e sviluppo identitario delle persone con disabilità intellettiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lingua facile e sviluppo identitario delle persone con disabilità intellettiva - Ines Guerini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lingua facile e sviluppo identitario delle persone con disabilità intellettiva

Descrizione


Avere accesso alle informazioni è un diritto sancito internazionalmente già dagli anni Novanta e poi ripreso nel 2006 dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Eppure, ancora oggi, nel nostro Paese i contenuti informativi faticano a essere accessibili per chi presenta una disabilità intellettiva. Scopo del volume è quello di riflettere (anche attraverso la rassegna bibliografica compiuta dall'autrice) sull'importanza della lingua facile come strumento per supportare lo sviluppo identitario delle persone con disabilità intellettiva. Del linguaggio facile da leggere, inoltre, è illustrata la sua validità come mezzo per rendere le informazioni più comprensibili anche a chi ha una scarsa conoscenza della lingua del Paese in cui si trova a vivere e a chi presenta una disabilità uditiva. Il libro si rivolge, quindi, a quanti/quante lavorano in ambito educativo (insegnanti, educatori/educatrici, formatori/formatrici, ecc.) e alle stesse persone con disabilità intellettiva che possono usufruire della sintesi in lingua facile dell'intero volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
22 settembre 2025
114 p., Brossura
9788835174288

Conosci l'autore

Ines Guerini

Ines Guerini è ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, dove è componente del Laboratorio di Ricerca per lo Sviluppo dell’Inclusione Scolastica e Sociale e insegna nei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria, Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia e Scienze pedagogiche per la comunicazione inclusiva mediata dalla LIS (corso interateneo in convenzione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università degli Studi di Palermo). Presso l’Università Roma Tre ha anche un insegnamento nell’ambito del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore