Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il linguaggio della valutazione. Strategie discorsive per comunicare giudizi, atteggiamenti ed emozioni - James R. Martin,Peter R.R. White - copertina
Il linguaggio della valutazione. Strategie discorsive per comunicare giudizi, atteggiamenti ed emozioni - James R. Martin,Peter R.R. White - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il linguaggio della valutazione. Strategie discorsive per comunicare giudizi, atteggiamenti ed emozioni
Disponibile dal 5/12/25
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. dal 5/12/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il linguaggio della valutazione. Strategie discorsive per comunicare giudizi, atteggiamenti ed emozioni - James R. Martin,Peter R.R. White - copertina

Descrizione


Si comunica per informare ma, ancora più spesso, per esprimere giudizi e prendere posizione. In un'epoca in cui la logica della valutazione attraversa ogni forma di discorso, una visione delle risorse linguistiche secondo il modello dell'Appraisal appare quanto mai attuale. Per la prima volta, viene offerta al lettore italiano la ricerca di due eminenti linguisti che, estendendo le teorie di M.A.K. Halliday (padre della Linguistica Sistemico-Funzionale), propongono un'articolata teoria della valutazione. Con rigore, e al tempo stesso passione, gli autori descrivono i modi concreti attraverso i quali il discorso realizza diverse funzioni: valutare, assumere posizioni, trasmettere giudizi ed emozioni, gestire le relazioni interpersonali. Perché, se è vero che l'esperienza e le emozioni si costruiscono nell'interlocuzione, attraverso voci, opinioni, atteggiamenti di stima o di sanzione sociale, altrettanto vero è che tali processi si realizzano nella lingua; la quale a sua volta attiva una risposta che può allinearsi o resistere alla forza del testo. Il libro intende dunque fornire un'analisi sistematica del modo in cui si giunge linguisticamente a tali posizionamenti. Le principali categorie del linguaggio valutativo - Apprezzamento, Impegno, Giudizio, Affettività e Graduazione - vengono esplorate con particolare attenzione al discorso mediatico, con escursioni nei generi narrativi e nel discorso politico. A vent'anni dalla sua pubblicazione, uno studio imprescindibile per chi si occupa di comunicazione linguistica e di semantica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
05 dicembre 2025
Libro universitario
240 p., Brossura
9788875276034
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore