L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non esiste un libro irrispettoso e inadeguato quanto questo! se ne frega di cio che è la vita la percezione e la natura stessa soi un neonato e pretende di programmarlo come fossimo a inizio 900, se non peggio, nel momento in cui tutto diventava meccanico per via della nascita delle fabbriche. triste il metodo e triste il non senso di ignorare le esigenze vere e naturali di un neonato
E' stato il primo libro che ho letto durante la gravidanza e sono un'ammiratrice della Tracy Hogg. A distanza di quattro anni scrivo la mia recenzione, ero convinta di averla già pubblicata. Visto che ho mia cognata in dolce attesa ho controllato se era ancora valido il metodo Hogg. E' una dolce lettura nel periodo piu' bello e difficile per una donna. E' scritto bene, i consigli sono attuabili ed è un vero peccato non leggerlo anche solo per curiosità. Auguri a chi è in dolce attesa. WW75
Massimo rispetto per le teorie di Tracy Hogg, ma non le condivido: una programmazione così puntigliosa, benché definita "flessibile",può non essere di facile applicazione perchè non tiene conto delle variabili naturali di ogni neonato e impedisce di assecondare le loro reali richieste ed il loro sentire. Dissento totalmente sull'atteggiamento di equidistanza nella scelta tra latte materno e latte artificiale; posizione peraltro centrata quasi esclusivamente sulle esigenze della madre e non del neonato e che, sostanzialmente, ridimensiona il primato, ormai universalmente riconosciuto, dell'allattamento al seno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore