Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le lingue del Petrarca - copertina
Le lingue del Petrarca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le lingue del Petrarca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le lingue del Petrarca - copertina

Descrizione


Nel quadro delle celebrazioni per il settimo centenario della nascita di Francesco Petrarca (1304/2004), i saggi raccolti nel volume illustrano vari aspetti della personalità artistica del poeta, mettendo in luce le particolarità storico-linguistiche della sua attività letteraria. Nella prima parte, si analizzano i rapporti di Petrarca con la cultura francese del suo tempo, la sua "vis" polemica e satirica nella produzione latina, e alcuni componimenti del "Canzoniere", soprattutto in relazione alle fonti classiche e alla grande lirica occitanica. Una notevole attenzione è dedicata alla filologia delle liriche "Disperse", con inedite chiavi di lettura. Nella seconda parte, vengono indagati alcuni aspetti del petrarchismo italiano ed europeo come fenomeno di mimesi e di ricalco satirico nella poesia dialettale del Cinquecento; si analizza la questione dell'appropriazione artistica del mito, la fortuna critica presso un cultore straniero del calibro di Veselovskij, e l'imitazione lirica da parte dei nostri maggiori poeti del Novecento. Si riporta infine la descrizione di una delle maggiori raccolte petrarchesche mondiali, quella conservata presso la biblioteca civica di Padova.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2006
224 p., ill. , Brossura
9788884202918

La recensione di IBS

Nel quadro delle celebrazioni per il settimo centenario della nascita di Francesco Petrarca (1304/2004), i saggi raccolti nella pubblicazione illustrano vari aspetti della personalità artistica del poeta, mettendo in luce soprattutto le particolarità storicolinguistiche della sua attività letteraria. Nella prima parte del volume, si analizzano con particolare attenzione i rapporti del Petrarca con la cultura francese del suo tempo, la sua vis polemica e satirica nella produzione latina, e alcuni componimenti del Canzoniere. Una notevole attenzione è dedicata alla filologia delle liriche Disperse, con inedite chiavi di lettura. Nella seconda parte, vengono indagati invece alcuni aspetti del petrarchismo italiano ed europeo come fenomeno di mimesi e di ricalco satirico nella poesia dialettale del Cinquecento; si analizza inoltre la questione dell'appropriazione artistica del mito, la fortuna critica presso un cultore straniero del calibro di Veselovskij, e l'imitazione lirica da parte dei nostri maggiori poeti del Novecento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore