Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso - Eugenio Coseriu - copertina
Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso - Eugenio Coseriu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso
Disponibilità immediata
22,04 €
-5% 23,20 €
22,04 € 23,20 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,20 € 22,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,20 € 12,76 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,20 € 22,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,20 € 12,76 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso - Eugenio Coseriu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa Linguistica del testo non è solo una proposta teorica originale, ma è anche un indispensabile modello interpretativo capace di applicarsi ai testi delle più diverse tradizioni culturali e letterarie in una prospettiva eminentemente comparativa. Nel ripensare l’eredità della semiotica e dello strutturalismo classico, Coseriu delinea non una linguistica della lingua, ma piuttosto una linguistica del testo inteso come atto individuale e concreto del parlare. L’importanza fondamentale attribuita alla individualità fa di questa linguistica una vera e propria ermeneutica del senso il cui compito è far emergere volta per volta, dal complesso dei segni linguistici, il senso del testo. Il lettore è così condotto per mano attraverso un’interpretazione che, senza trascurare i brani delle tradizioni orali, si concentra sui classici della letteratura mondiale, da Eschilo a Dante, da Cervantes a Poe, da Mallarmé a Kafka.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
13 febbraio 2001
Libro universitario
228 p., ill.
9788843018505
Chiudi

Indice


Introduzione, di D. Di Cesare
Premessa all’edizione italiana
Considerazioni preliminari
Introduzione alla problematica di una linguistica del testo
Linguistica del testo come linguistica del senso
Linguistica del testo come grammatica transfrastica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi