Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Linguistica. La lingua e i linguaggi - copertina
Linguistica. La lingua e i linguaggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Linguistica. La lingua e i linguaggi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,00 € 5,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,00 € 5,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Linguistica. La lingua e i linguaggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, il cui scopo è quello di fornire un quadro sintetico ma esaustivo della linguistica nel suo insieme, si divide in due parti: linguistica storica e linguistica teorica. La prima analizza lo sviluppo del linguaggio attraverso un percorso diacronico che, partendo dal mondo antico, ovvero dalle origini della scrittura, tocca poi le civiltà greca e latina, nonché i momenti storici successivi (con particolare riferimento al Medioevo e al Rinascimento), fino ad arrivare all'epoca moderna, nel contesto della quale vengono discusse le teorie dei principali filosofi del linguaggio: primi su tutti Ferdinand de Saussure, fondatore della linguistica strutturalista, e Noam Chomsky, teorico della grammatica generativa. La seconda parte, invece, si addentra più specificatamente nelle questioni classiche della linguistica, con una trattazione riguardante sia la natura della lingua e le sue classificazioni, sia le caratteristiche delle emissioni vocali (i suoni), per poi affrontare argomenti quali la morfologia delle parole, il lessico, la sintassi, la semantica e la pragmatica. Il testo è ulteriormente arricchito da glosse esplicative e da letture di approfondimento utili per contestualizzare in modo più appropriato i contenuti di volta in volta proposti nei vari capitoli.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
1 gennaio 2015
128 p., Brossura
9788891405203
Chiudi

Indice

Parte I Linguistica storica 1. Il linguaggio nel mondo antico 1) Le origini della scrittura 2) Dagli ideogrammi agli alfabeti 3) La Grecia 4) Dai Sofisti ad Aristotele 5) L’ellenismo e gli Stoici 2. La civiltà romana 1) Marco Terenzio Varrone 2) Prisciano di Cesarea 3. Il Medioevo 1) Gli studi linguistici medievali 2) L’educazione medievale 3) La grammatica universale dei modisti 4. Dal Rinascimento al Seicento 1) L’Europa rinascimentale 2) Lo studio delle diversità linguistiche 5. La linguistica storica tra Settecento e Ottocento 1) Linguistica e filosofia del linguaggio: il problema delle origini 2) Linguistica comparativa, genealogia, “neogrammatica” 6. La linguistica nel Novecento 1) Lo strutturalismo linguistico di Saussure 2) Le scuole di Copenaghen e Praga 3) La grammatica generativa 4) Simbolo, icona, indice 5) Linguistica e comunicazione Parte II Linguistica teorica 1. Analisi e definizione del linguaggio 1) Definizione di lingua e linguaggio 2. Natura della lingua 1) Il “sistema” tra i sistemi 2) La competenza 3) Competenza sintagmatica e paradigmatica 4) Sincronia e diacronia 5) L’espressione segnica della lingua 3. La classificazione delle lingue 1) Le lingue più diffuse 2) Modi e sistemi di scrittura delle lingue 4. I suoni linguistici 1) La fonetica 2) Foni e fonemi 3) La fonologia segmentale e soprasegmentale 4) Differenza fonologica fra le lingue 5. La morfologia delle parole 1) La morfologia 2) Le parti del discorso. Classi di parole 3) Le proprietà diverse dei nomi. Categorie e sottocategorie 4) Il morfema 5) I processi morfologici: derivazione, composizione e flessione 6) La parola semplice e quella complessa 6. Il lessico 7. La sintassi 1) Definizione di sintassi 2) Soggetto e predicato 3) Parti del discorso variabili: categorie flessionali 8. Semantica e pragmatica 1) Definizioni di base 2) Tipologie di atti linguistici 9. Competenza linguistica e comunicativa 1) Sociolinguistica e dialettologia 2) Il plurilinguismo 10. La famiglia indoeuropea 1) La linguistica storica e il metodo comparativo 2) Il mutamento morfologico 3) Il mutamento lessicale e semantico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore