Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La linguistica pragmatica. Atti del 24º Congresso della Società di linguistica italiana (Milano, 4-6 settembre 1990)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,15 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,15 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
1 dicembre 1992
578 p.
9788871194776

Voce della critica


scheda di Conte, M.E., L'Indice 1993, n. 6

Dedicare alla pragmatica un congresso della Società di Linguistica Italiana è stata una buona iniziativa, che attesta la crescente importanza della pragmatica negli studi linguistici, filosofici e semiotici. Con "pragmatica" si intende una direzione di ricerca che studia il linguaggio in quanto azione e interazione e che cerca di esplicitare le condizioni d'uso e di appropriatezza delle espressioni linguistiche riguardo a un contesto. Purtroppo però gli Atti di questo congresso non sono pienamente rappresentativi delle nuove ricerche di pragmatica sia perché alcuni degli specialisti di pragmatica in Italia non hanno presentato una relazione, sia perché di alcune relazioni (ad esempio, Moneglia, Tonfoni) è dubbia la pertinenza al tema congressuale.
Il presente volume raccoglie ventisei relazioni. Segnalo i contributi di W. U. Dressler e L. Merlini Barbaresi (sulla morfopragmatica), di M. Mazzoleni (sulla connessione tra pragmatica e sintassi), di G. Alfonzetti (sul rapporto tra pragmatica e sociolinguistica), di G. Gobber (sulla domanda), e due saggi che si situano tra pragmatica e linguistica testuale (Bazzanella, Colombo).
In due relazioni (Caffi, Sbisà) compaiono concetti come coinvolgimento (involvement) e affettività come categorie fondanti della pragmatica. Indubbiamente sono concetti rilevanti, ma è ancora da mostrare in modo più incisivo il loro potere esplicativo. Inoltre, pare dubbio il rapporto (ipotizzato da Sbisà) tra indicatori di forza illocutiva e indicatori di affettività.
Un prezioso complemento ai saggi teoretici del volume è un contributo alla storia della pragmatica: il saggio di P. Desideri dedicato alla teoria del fondatore della Scuola di Londra, J. R Firth. È un peccato che il tema del congresso non abbia stimolato altre ricerche per costruire (o ricostruire) la storia della pragmatica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore