Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La lirica galego-portoghese. Saggi di metrica e musica comparata
Attualmente non disponibile
20,71 €
-5% 21,80 €
20,71 € 21,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,80 € 20,71 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,80 € 20,71 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Lo studio delle strutture metriche e melodiche nella lirica galego-portoghese costituisce il filo conduttore che accomuna le ricerche raccolte in queste pagine. I primi due contributi, in particolare, si soffermano sull'aspetto metrico di questa poesia, che viene scandagliata in una prospettiva romanza; vengono messe in evidenza in questo modo inedite relazioni con la lirica coeva dei trovatori provenzali e dei trovieri francesi. Il terzo saggio infine si occupa della musica dei trobadores, proponendo una nuova chiave di lettura dell'allusività intermelodica nel Medioevo. Il volume nel suo complesso presenta una riflessione originale su questioni che, pur scarsamente frequentate dalla critica, sono di notevole interesse per una migliore comprensione della poesia del lontano occidente ispanico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13 giugno 2003
240 p.
9788843026845
Chiudi

Indice

Abbreviazioni1.L'arte delle connessioni nei trobadores, di D. Billy/Replicatio/Alternantia/Commutatio/Retrogradatio/Concatenatio/Circumlatio/Recapitulatio/ Conclusione2.Per uno studio storico-geografico e tipologico dell'imitazione metrica della lirica galego-portoghese, di P. Canettieri e C. Pulsioni/Kontrafaktur e imitazione metrica/Una tenzone bilingue: il partimen fra Alfonso X e Arnaut Catalan/Una cantiga de amor di Alfonso X e i suoi precedenti trobadorici e trovierici/A dona fremosa do Soveral di Lopo Liàns, una pastorella oitanica anonima e una canzone di Pierre de Corbie/Martin Moya e Arnaut de Maruelh/L'Aragona centro di diffusione della poesia trobadorica/La fortuna di Sordello/Un altro imitatore: Pero Garcia Burgalês/Conclusioni3.Una nuova interpretazione intermelodica e intertestuale della lirica galego-portoghese, di A. Rossell/Documentazione e studi musicologici/Grafia antica e trascrizione/La melodia e la sua analisi: forma musicale e struttura melodica/Le relazioni testo-musica: i contrafacta/Strumenti/Esecuzione/Appendice di contrafactaBibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi