Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Liriche da camera - CD Audio di Lucia Rizzi,Angelo Mariani
Liriche da camera - CD Audio di Lucia Rizzi,Angelo Mariani
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Liriche da camera
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
Spedizione 6,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
Spedizione 6,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
STRADIVARIUS
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Liriche da camera - CD Audio di Lucia Rizzi,Angelo Mariani
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
4 luglio 2014
8053013374103

Conosci l'autore

Lucia Rizzi

1942, Milano

Lucia Rizzi, protagonista del programma cult SOS Tata, ha alle spalle trentadue anni di insegnamento. Si è specializzata presso il Child Development Center dell’Università della California, dove svolge attività di ricercatrice. È consulente di ospedali e scuole e tiene corsi di terapia comportamentale per genitori e insegnanti. Ha scritto molti libri fra cui: Fate i bravi!, con cui ha esordito come autrice, Fate i compiti!, Spegnete la tv!

Angelo Mariani

1821, Ravenna

Direttore d'orchestra e compositore. Iniziata nel 1843 l'attività direttoriale, si affermò rapidamente come interprete delle opere di Verdi, al quale era legato da amicizia. Nel 1870, per contrasti artistici, ma anche a causa della rivalità amorosa per la Stoltz, ruppe i rapporti con Verdi e si avvicinò, con risultati di alto rilievo, al repertorio wagneriano («prime» italiane di Lohengrin, 1871, e di Tannhäuser, 1872). M. è considerato il primo direttore d'orchestra italiano in senso moderno, per la visione unitaria dell'opera e per il rigore artistico che lo rendeva nemico delle convenzioni ed esigentissimo con i cantanti e l'orchestra. Compose alcuni pezzi sinfonici, vocali e concertistici e teorizzò la divisione della scala in sei toni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore