Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lisippo. Vol. 1 - Paolo Moreno - copertina
Lisippo. Vol. 1 - Paolo Moreno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Lisippo. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lisippo. Vol. 1 - Paolo Moreno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Celebrato nella tradizione classica e nei trattati del rinascimento, Lisippo continua ad interessare la ricerca archeologica per la sua situazione dominante nella produzione artistica del mondo antico. Testimone e protagonista delle crisi della polis, Lisippo lasciò in un lungo arco di vita i suoi bronzi alle città e ai santuari della Grecia, in oriente al seguito di Alessandro, ed unico dei grandi maestri del suo tempo in Magna Grecia, determinando ovunque il sorgere di uno dei più validi indirizzi della plastica ellenistica. Indagata attraverso le testimonianze letterarie, le iscrizioni e i monumenti, l'opera dello scultore è riproposta in una sintesi che alla novità dei risultati unisce l'originalità del metodo. La tradizione positivistica della preparazione dei materiali si fonde alle istanze introdotte da Ranuccio Bianchi Bandinelli negli studi di arte antica e si arriva così alla comprensione della personalità dell'artista dall'interno delle strutture sociali, politiche e religiose del suo secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
1 febbraio 1993
XXXVI-332 p., ill.
9788822005113
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore