L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con il suo consueto stile scarno, asciutto, freddo, distaccato, Forsythe non tratteggia, come nel caso di Le Carrè, alcun aspetto psicologico dei protagonisti ma costruisce un impianto narrativo perfetto per trama, competenza tecnica e suspance. Il classico romanzo che spinge il lettore a trovare "pace" solo quando lo ha terminato tutto di un fiato. Non un capolavoro della letteratura spionistica ma uno specchio dell'attualità che, spesso a nostra insaputa, gira intorno a noi e sulle nostre teste, come un drone nel deserto.
Forsyth sembra aver perduto lo smalto di un tempo. Questo "La lista nera" ci fa rimpiangere libri come "Il giorno dello sciacallo" (per me il suo migliore) o "Dossier Odessa". Qui c'è uno spreco di tecnologia informatica, che può apprezzare solo uno specialista del settore, di armamenti sofisticatissimi, di strumenti fantascientifici, il tutto per dare la caccia al "Predicatore" un misterioso personaggio televisivo altrettanto informatizzato ma sprovvisto di quelle diavolerie elettroniche che lo porteranno fatalmente a soccombere dinanzi al tenente colonnello Kit Carson ed al profluvio di mezzi scatenatagli contro dalle Forze Armate coalizzate degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. Una piccola chicca o meglio un lapsus dell'autore nella frase: "...e diede gas al silenzioso motore elettrico".
Il libro avvince e convince almeno fino alle ultime pagine, tenendo con il fiato sospeso il lettore che divora capitolo dopo capitolo le avventurosissime vicende del prode Segugio, forse anche perché le circostanze illustrate ricordano attualissime vicende. Purtroppo l'epilogo lascia piuttosto a desiderare per una certa frettolosità; sembra quasi che l'autore, improvvisamente stanco di reggere la complicata struttura del thriller, abbia voglia di chiudere in un modo approssimativo e quasi banale. Insomma, ci aspettavamo di vedere il protagonista con volto maschio illuminato dalla serena consapevolezza di aver salvato gli USA e l'intero Occidente dalle forze del male, su uno sfondo animato dal garrire di metaforiche bandiere, pronto a onorare in altre avventure la tradizione dei marine (epilogo che sarebbe stato senz'altro in sintonia con l'eroe delle precedenti circa 400 pagine) e ce lo ritroviamo sbrigativamente congedato e sulla strada di un impiego, certo rimunerativo, che però qualunque palestrato potrebbe affrontare. In conclusione, leggetevi il romanzo, che è eccellente, ma magari l'epilogo saltatelo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore