Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Literature and the Encounter with God in Post-Reformation England - Michael Martin - cover
Literature and the Encounter with God in Post-Reformation England - Michael Martin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Literature and the Encounter with God in Post-Reformation England
Disponibilità in 2 settimane
244,10 €
244,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Literature and the Encounter with God in Post-Reformation England - Michael Martin - cover

Descrizione


Each of the figures examined in this study”John Dee, John Donne, Sir Kenelm Digby, Henry and Thomas Vaughan, and Jane Lead”is concerned with the ways in which God can be approached or experienced. Michael Martin analyzes the ways in which the encounter with God is figured among these early modern writers who inhabit the shared cultural space of poets and preachers, mystics and scientists. The three main themes that inform this study are Cura animarum, the care of souls, and the diminished role of spiritual direction in post-Reformation religious life; the rise of scientific rationality; and the struggle against the disappearance of the Holy. Arising from the methods and commitments of phenomenology, the primary mode of inquiry of this study resides in contemplation, not in a religious sense, but in the realm of perception, attendance, and acceptance. Martin portrays figures such as Dee, Digby, and Thomas Vaughan not as the eccentrics they are often depicted to have been, but rather as participating in a religious mainstream that had been radically altered by the disappearance of any kind of mandatory or regular spiritual direction, a problem which was further complicated and exacerbated by the rise of science. Thus this study contributes to a reconfiguration of our notion of what ’religious orthodoxy’ really meant during the period, and calls into question our own assumptions about what is (or was) ’orthodox’ and ’heterodox.’
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Hardback
230 p.
Testo in English
234 x 156 mm
544 gr.
9781472432667
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore