L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Pubblicato nel 1987 e vincitore del Grand Prix de la Science-Fiction Française, Liturgia del disprezzo è il primo romanzo pienamente post-esotico di Volodine e contiene già tutti i grandi temi del suo immaginario.
«Ormai ci eravamo insediati sulla Terra, che avevamo passato al setaccio. Conoscevamo il nemico fino al midollo e avevamo imparato ad assumerne l’aspetto, se necessario. Sono cose che non avvengono certo in un sol giorno e di sicuro non a colpi di parate, con l’aggiunta di pifferi e tamburi. La conquista, insomma, è stata in gran parte sotterranea».
«Quando si parla di Antoine Volodine, l’enigmatico scrittore francese dai molti eteronimi – Manuela Draeger e Lutz Bassmann quelli che hanno visto qualche traduzione anche da noi –, la domanda più ricorrente è “da dove cominciare?”, dato che l’opera volodiniana, appartenente al genere auto assegnato del “post esotismo”, è un unico corpus narrativo che si articola in decine di libri. Una buona risposta è stata finora Terminus radioso.» - Vanni Santoni, Il Foglio
«Volodine è uscito dal decennale culto esoterico riservatogli in Francia da una motivata schiera di ammiratori, per rivelarsi agli occhi del pubblico internazionale come uno degli scrittori più singolari e affascinanti dell’attuale panorama letterario europeo.» - Carlo Mazza Galanti, Il Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In uno scenario distopico di guerre infinite, lande gelate o bruciate dal fuoco, tetre voragini e bizzarri caseggiati, si snoda il bildungroman del protagonista, alieno tra alieni che si contendono il pianeta Terra. Volodine sembra anticipare, profeticamente, il presente della violenza gratuita, dell'ostracismo dei migranti, della commercializzazione dei corpi e dell'eutanasia. Un immaginario inquietante che ricorda le video opere di artisti quali mattew barney e pierre huyghe, altrettanto protesi verso l'indefinibile futuro del genere umano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore