Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Live at the Blue Note Café Paris 1961 - CD Audio di Bud Powell
Live at the Blue Note Café Paris 1961 - CD Audio di Bud Powell
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Live at the Blue Note Café Paris 1961
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Live at the Blue Note Café Paris 1961 - CD Audio di Bud Powell

Descrizione


Solitamente i lavori di Bud Powell datati dopo il 1953 sono svalutati e screditati da pubblico e critica, poiché considerati decisamente inferiori al suo livello. Fa eccezione però questo live al Blue Note Cafè di Parigi del 1961. Powell si è trasferito nella capitale francese nel 1959, dopo essere stato scoperto con dell’eroina, arrestato e interdetto dall’ambiente musicale americano per anni. Una volta a Parigi Powell si è unito al batterista Kenny Clarke, con il quale aveva già avuto modo di suonare, creando alcune delle più iconiche jam bebop che gli amanti del genere ricordino. Lui e Clarke hanno suonato al Blue Note tutto aprile, poi in dicembre vi sono tornati con il bassista Pierre Michelot sotto il nome di The Three Bosses. Passando il tempo a suonare in tour e festival, il trio ha avuto modo di registrare nel gennaio 1961 alcune tracce con Zoot Sims (qui le prime 3 tracce del disco), mentre per tutto l’anno il trio ha inciso sotto la guida di Alan Douglas. Nel gennaio 1962 il Blue Note licenzierà Bud Powell per aver rubato il drink di un cliente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
6 maggio 2016
0825481403627

Conosci l'autore

Bud Powell

1924, New York

Propr. Earl Powell. Pianista statunitense di jazz. È stato il primo (dopo Thelonious Monk) e il più significativo pianista del bop, avendo trasferito con originalità lo stile di Charlie Parker sul pianoforte. Oltre che con Parker, incise con propri gruppi e con i maggiori solisti del bop. Suo fratello richie (New York 1931 - Pennsylvania 1956) è stato valido pianista del quintetto di Clifford Brown e Max Roach.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Groovin' High
Play Pausa
2 Taking A Chance On Love
Play Pausa
3 Buds Blues / 52nd Street Theme
Play Pausa
4 There Will Never Be Another You
Play Pausa
5 Thelonious
Play Pausa
6 'round Midnight
Play Pausa
7 A Night In Tunisia
Play Pausa
8 Monk's Mood
Play Pausa
9 Shaw Nuff
Play Pausa
10 Lover Man
Play Pausa
11 52nd Street Theme
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore