L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel corso della loro carriera, i «Thin Lizzy» pubblicarono due album dal vivo, «Life/Live», una sorta di self tribute registrato a suggello del tour di commiato, e questo «Live and Dangerous», che, pubblicato nel 1978, costituisce un’imprescindibile testimonianza del primo periodo di attività del combo irlandese. Si tratta di un disco di valore assoluto, destinato a lasciare una traccia indelebile nella storia delle produzioni dal vivo di matrice hard & heavy e ad ispirare, al pari di tutta la produzione del gruppo, almeno un paio di generazioni di rockers. I «Thin Lizzy» erano autentici animali da palcoscenico e le versioni on stage delle loro tracce, frutto di una caleidoscopica ed ineffabile miscela di folk irlandese, rock psichedelico, blues, soul, boogie e funk, risultavano puntualmente innervate da corroboranti arrangiamenti heavy, in grado di infiammare e rendere leggendarie le già torride esibizioni della band. I loro brani, caratterizzati da un costante crescendo armonico, realizzato attraverso l’utilizzo di due axemen, costantemente impegnati nel dipanare articolate cavalcate elettriche, fino allo scioglimento del pezzo in climax sonori di forte impatto emotivo, acquistano in questa versione una dimensione davvero grandiosa, che vale a collocare il prodotto nell’Olimpo dei live di ogni tempo. Già in «Jailbreak», brano di apertura del platter, le distorsioni del wah-wah pedal di Robertson, il muro sonoro del comparto ritmico e il pathos impresso dalla voce di Lynott offrono all’ascoltatore un’anticipazione di quella che ne sarà la cifra distintiva; «Emerald» è un inno di battaglia celtico, «Rosalie» la versione rockettara di una hit di Bob Seger, «Still in Love With You» una ballata romantica, «Dancing in the Moonlight» un pezzo di funky onirico, con l’innesto di una bella linea di sassofono, i cui assoli si alternano a quelli della chitarra hard di Gorham. Il medley di «Cowboy Song» e «The Boys Are Back in Town» rappresenta il vertice di un disco perfetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore