Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lodovico Guicciardini nell'Europa del Cinquecento. Letteratura, arte e geografia tra Italia e Paesi Bassi. Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 11-12 novembre 2015) - copertina
Lodovico Guicciardini nell'Europa del Cinquecento. Letteratura, arte e geografia tra Italia e Paesi Bassi. Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 11-12 novembre 2015) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lodovico Guicciardini nell'Europa del Cinquecento. Letteratura, arte e geografia tra Italia e Paesi Bassi. Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 11-12 novembre 2015)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lodovico Guicciardini nell'Europa del Cinquecento. Letteratura, arte e geografia tra Italia e Paesi Bassi. Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 11-12 novembre 2015) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A inaugurare, nel 2014, la collana Fonti e Testi di Horti Hesperidum, in compagnia di Antonio del Re (1611), di Giuseppe Carletti (1776) e di Giovanni Ludovico Bianconi (1780) c'era Lodovico Guicciardini. La sua Descrittione di tutti i Paesi Bassi, apparsa per la prima volta ad Anversa nel 1567, è stata il più impegnativo e difficile tra i testi da noi messi allora in cantiere: già solo perché molti dei suoi contenuti di interesse storico-artistico ci sembravano, ma tuttora ci sembrano inesplorati, nonostante che sull'opera di Guicciardini fossimo stati orientati, tanto tempo fa, da Paola Barocchi. Abbiamo perciò ritenuto che una prima digitalizzazione dell'intero testo della princeps potesse esserci di grande aiuto, onde reperirne più facilmente quei passaggi descrittivi che a noi tutti, assidui lettori di Vasari, erano sfuggiti: come per esempio quelli, straordinariamente sorprendenti, riferiti alle ammiratissime chiese gotiche e ai rispettivi tesori sacri. Su di essi, intanto, avremmo dato l'avvio ad alcuni lavoretti di laurea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
21 dicembre 2018
432 p., ill. , Rilegato
9788832931587
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore