Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Logic of Humanitarian Arms Control and Disarmament: A Power-Analytical Approach - Nik Hynek,Anzhelika Solovyeva - cover
The Logic of Humanitarian Arms Control and Disarmament: A Power-Analytical Approach - Nik Hynek,Anzhelika Solovyeva - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Logic of Humanitarian Arms Control and Disarmament: A Power-Analytical Approach
Disponibilità in 2 settimane
53,60 €
53,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Logic of Humanitarian Arms Control and Disarmament: A Power-Analytical Approach - Nik Hynek,Anzhelika Solovyeva - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This novel and original book examines and disaggregates, theoretically and empirically, operations of power in international security regimes. These regimes, varying in degree from regulatory to prohibitory, are understood as sets of normative discourses, political structures and dependencies (anarchies, hierarchies, and heterarchies), and agencies through which power operates within a given security issue area with a regulatory effect. In International Relations, regime analysis has been dominated by several generations of regime theory/theorization. As this book makes clear, not only has the IR Regime Theory been of limited utility for security domain due to its heavy focus on economic and environmental regimes, but it, too, heuristically suffered from its rigid pegging to general IR Theory. It is not surprising then that the evolution of IR Regime Theory has largely been mirroring the evolution of IR Theory in general: from the neo-realist/neo-liberal institutionalist convergence regime theory; through cognitivism; to constructivist regime theory. The commitment of this book is to remedy this situation by bringing together robust power analysis and international security regimes. It provides the reader with a theoretically and empirically uncompromising and comprehensive analysis of the selected international security regimes, which goes beyond one or another school of IR Regime Theory. In doing so, it completely abandons existing, and piecemeal, analysis of regimes within the intellectual field of IR based on conventional grand/mid-range theorization.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
228 p.
Testo in English
220 x 154 mm
349 gr.
9781538149874
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore