Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Logic and Philosophy of Mathematics in the Early Husserl - Stefania Centrone - cover
Logic and Philosophy of Mathematics in the Early Husserl - Stefania Centrone - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Logic and Philosophy of Mathematics in the Early Husserl
Disponibilità in 2 settimane
199,90 €
199,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
199,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
199,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Logic and Philosophy of Mathematics in the Early Husserl - Stefania Centrone - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Logic and Philosophy of Mathematics in the Early Husserl focuses on the first ten years of Edmund Husserl’s work, from the publication of his Philosophy of Arithmetic (1891) to that of his Logical Investigations (1900/01), and aims to precisely locate his early work in the fields of logic, philosophy of logic and philosophy of mathematics. Unlike most phenomenologists, the author refrains from reading Husserl’s early work as a more or less immature sketch of claims consolidated only in his later phenomenology, and unlike the majority of historians of logic she emphasizes the systematic strength and the originality of Husserl’s logico-mathematical work. The book attempts to reconstruct the discussion between Husserl and those philosophers and mathematicians who contributed to new developments in logic, such as Leibniz, Bolzano, the logical algebraists (especially Boole and Schröder), Frege, and Hilbert and his school. It presents both a comprehensive critical examination of some of the major works produced by Husserl and his antagonists in the last decade of the 19th century and a formal reconstruction of many texts from Husserl’s Nachlaß that have not yet been the object of systematical scrutiny. This volume will be of particular interest to researchers working in the history, and in the philosophy, of logic and mathematics, and more generally, to analytical philosophers and phenomenologists with a background in standard logic.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Synthese Library
2012
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789400731233
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore