Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Logic, Thought and Action - cover
Logic, Thought and Action - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Logic, Thought and Action
Disponibilità in 2 settimane
509,30 €
509,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
509,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
509,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Logic, Thought and Action - cover

Descrizione


their communication abilities? The ?rst part of the book,Reason, - tion and Communication, contains a general philosophicaldiscussion of these important questions. In Chapter 2,The Balance ofReason, Dascal discusses the ideal of aperfectly reliable balance of reason, an ideal challenged by scepticism. He shows that the balance metaphor is compatible with two di?erent conceptions of rationality which are both present in Western thought. The ?rst conception expects the balance of reason to provide conclusive decisionsin every rational deliberation. Thesecond conception ackno- edges the limits of human reason. It is clearly more appropriate for h- dling uncertainty, revision of intentions and more apt to face scepticism. Leibnitz, one of the most eminent rationalist philosophers, made a s- stantial contribution to both conceptions of rationality. Dascal discusses in detailhis ideas. He shows how Leibnizcameto grips with the balance metaphor. Thestateof equilibrium of thescalesof a balancemirrorsthe equilibriumofindi?erence betweentheargumentsforandthearguments against a belief, a decision or an action. Yet an indi?erence of that kind seems to model arbitrariness rather than rationality. Leibniz, as Dascal stresses, was well aware oftheproblem. Heacknowledged that the b- ance of reason, when it is conceived as a metric and digital balance, lies open to the objection raised above, but he worked out another version of the balance of reason to circumvent this. We can conceive of a balance which permits us to directly compare the "values" of what is placed on the scales without reducing them to universal measuring units.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Logic, Epistemology, and the Unity of Science
2010
Paperback / softback
544 p.
Testo in English
240 x 160 mm
9789048166886
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore