Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Logisch-Philosophische Abhandlung. Tractatus Logico-Philosophicus
Logisch-Philosophische Abhandlung. Tractatus Logico-Philosophicus
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Logisch-Philosophische Abhandlung. Tractatus Logico-Philosophicus
Disponibile dal 11/03/26
42,99 €
42,99 €
Disp. dal 11/03/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Logisch-Philosophische Abhandlung. Tractatus Logico-Philosophicus
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Einer der einflussreichsten Klassiker der Philosophie überhaupt, ohne den die moderne Sprachphilosophie und Logik eine andere geworden wäre: Wittgenstein versucht in seiner »Abhandlung«, die »Logik unserer Sprache« aufzuklären und dadurch »dem Denken eine Grenze [zu] ziehen, oder vielmehr – nicht dem Denken, sondern dem Ausdruck der Gedanken«, denn die meisten Sätze der Philosophie seien nicht falsch, sondern unsinnig. Der »Tractatus« liegt hier in einer kritischen Ausgabe vor, die auf der zweisprachigen Ausgabe von 1922 fußt und alle Varianten der Manuskripte, Typoskripte, Korrekturexemplare sowie der bisherigen Editionen nachweist. Ausgehend davon bietet der zweite Teil der Ausgabe einen fortlaufenden Kommentar, der die Stringenz von Wittgensteins Argumentation detailliert nachvollzieht. So liefert der Band für jede künftige Beschäftigung mit dem »Tractatus« eine unverzichtbare Grundlage.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
Testo in TED
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Other
9783159622132

Conosci l'autore

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore