Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Long Heat: Climate Politics When It’s Too Late - Andreas Malm,Wim Carton - cover
The Long Heat: Climate Politics When It’s Too Late - Andreas Malm,Wim Carton - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Long Heat: Climate Politics When It’s Too Late
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,56 €
-5% 43,75 €
41,56 € 43,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Long Heat: Climate Politics When It’s Too Late - Andreas Malm,Wim Carton - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The world is crossing the 1.5°C global warming limit, perhaps exceeding 2°C soon after. What is to be done when these boundaries, set by the Paris Agreement, have been passed? In the overshoot era, schemes proliferate for muscular adaptation or for new technologies to turn the heat down at a later date by re­moving CO2 from the air or blocking sunlight. Such technologies are by no means safe; they come with immense risks and provide an excuse for those who would prefer to avoid limiting emissions in the present. But do they also hold out some potential? Can the catastrophe be reversed, masked or simply adapted to once it is a fact? Or will any such round­about measures simply make things worse? The Long Heat maps the new front lines in the struggle for a liveable planet and insists on the climate revolution long overdue. In the end, no technology can absolve us of responsibility for our planet and each other.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
656 p.
Testo in English
234 x 153 mm
743 gr.
9781836740308

Conosci l'autore

Andreas Malm

Andreas Malm (Mölndal, 1977) è professore associato di Ecologia umana all’Università di Lund, in Svezia. Attivista e pensatore fra i più originali e influenti all’interno del movimento per il clima, ha pubblicato in inglese diverse opere, fra cui l’acclamato Fossil Capital (2016). Per Ponte alle Grazie sono usciti Clima, corona, capitalismo (2021) e Come far saltare un oleodotto (2022). I suoi libri sono in corso di traduzione in tutto il mondo e i suoi interventi compaiono su influenti riviste e siti internazionali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore