Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Long Shadow of Extraction
Scaricabile subito
24,95 €
24,95 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Long Shadow of Extraction
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Long Shadow of Extraction
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


How resistance to extraction shaped Indigenous demands for autonomy, integration, or assimilation From the onset of colonialism, Indigenous communities have faced seizure of their land, labor, and resources by non-Indigenous actors. In The Long Shadow of Extraction, Christopher Carter argues that the native groups’ resistance to extraction took distinct forms, and that this variation explains why some communities demanded autonomy while others demanded integration or assimilation. Countering existing scholarship that assumes a universal demand for autonomy, Carter shows that some Indigenous communities in fact refused government offers to recognize their local political authority and longstanding economic institutions. Carter argues that contemporary Indigenous demands were forged in early twentieth-century efforts to resist extraction. Drawing on two emblematic Latin American cases, Peru and Bolivia, Carter shows that in communities where traditional Indigenous leaders organized resistance, ethnic mobilization occurred and gave rise to enduring demands for autonomy, or state recognition of Indigenous identities and institutions. In communities where unions and leftist parties organized resistance, class-based mobilization became the norm. This led communities to reject autonomy and demand instead integration (state recognition of Indigenous identities but not Indigenous institutions) or assimilation (state recognition of neither Indigenous identities nor institutions). Carter’s groundbreaking account of Indigenous resistance has important implications for understanding not only the historical emergence of autonomy but variations in identity-based mobilization in multiethnic democracies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780691271187
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore