Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La longevità felice. La nuova scienza per invecchiare bene - Internazionale - copertina
La longevità felice. La nuova scienza per invecchiare bene - Internazionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La longevità felice. La nuova scienza per invecchiare bene
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La longevità felice. La nuova scienza per invecchiare bene - Internazionale - copertina

Descrizione

Un volume che si propone di dare una nuova lettura al tema della longevità, e che ci mostra perché il modo in cui ci rapportiamo alla vecchiaia non è solo una questione di salute o di demografia, ma è qualcosa che ci dice molto della società e del mondo in cui viviamo.


La ricerca della longevità è una delle aspirazioni che da sempre accompagnano gli esseri umani. Ma ora l’allungamento della vita media pone nuove questioni di ambito medico, politico e sociale. A che punto è la ricerca scientifica sulle malattie che l’età può portare con sé come l’Alzheimer o la demenza senile? Quali sono le strade che si stanno esplorando per consentire di vivere una vecchiaia il più possibile in buona salute? Che cosa è vero e cosa è falso quando si parla di stili di vita e ricette per la longevità? Attraverso contenuti autorevoli e approfondimenti provenienti dalle più importanti testate internazionali, questo volume – nato dalla collaborazione tra BUR Rizzoli e la rivista Internazionale – spiega a che punto sono gli studi che sperimentano la creazione di vaccini antiinvecchiamento, descrive come stanno cambiando l’aspettativa di vita e i sistemi di welfare nel mondo, esplora miti e realtà delle “zone blu” – cioè quelle aree del mondo dove statisticamente si vivrebbe più a lungo –, e racconta i progetti che provano ad abbattere stereotipi e isolamento delle persone più anziane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
1 aprile 2025
208 p., Brossura
9788817191937
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore