Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie - Marcella Grana - copertina
Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie - Marcella Grana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
17,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
17,89 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie - Marcella Grana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La condizione periferica è la condizione di milioni di esseri umani. Non è legata soltanto ai luoghi dell'abitare, ma anche ad una situazione esistenziale. Quanto questa condizione sia vissuta come minorazione, come tensione inconciliata, come estraniamento e come conflitto o, invece, come opportunità, come spazio di libertà, come disponibilità verso scelte consapevolmente non omologate, verso nuove logiche e diverse interpretazioni del vissuto quotidiano, è tema che interessa non solo le scienze sociali, ma anche gli studi politici. Dal punto di vista soggettivo, non si tratta del tema dell'esilio o dell'isolamento quanto piuttosto del distacco e della riappropriazione. Sotto il profilo delle istituzioni l'analisi coinvolge l'organizzazione, i metodi, le risorse approntate per gli interventi nelle periferie urbane. Quello che emerge, anche dallo studio delle politiche pubbliche intraprese in ambito europeo, è la diversa capacità dei governi nazionali e locali di interpretare le nuove istanze di autonomia degli individui e di porsi verso i cittadini non tanto come istituzioni che semplificano il peso della burocrazia, ma come soggetti "facilitatori di capacità" individuali e collettive.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
16 aprile 2009
174 p., Brossura
9788843049400
Chiudi

Indice

Premessa
1. Condizione periferica e nuovi bisogni delle aree marginali
Aree periferiche urbane, tra emarginazione e nuova qualità della vita/Periferie vecchie e nuove/Lo spazio marginale/Governare i problemi complessi/Periferie ineguali/Periferie europee/I bisogni espressi dagli abitanti/Lo studio integrato delle periferie urbane. Leggere il contesto per intervenire/Trasformare, demolire, mantenere/Periferie e politiche abitative/I bisogni del settore produttivo/Appendice
2. Le politiche pubbliche in Europa
Le grandi questioni alla prova dei fatti/Le analisi dell'Unione Europea/Gli indicatori di qualità/Le politiche europee per le città/Politiche abitative e risanamento urbano/La partecipazione dei cittadini nelle politiche dell'Unione Europea/Alcuni fattori emergenti nelle politiche urbane/Le periferie reclamano nuovi strumenti/Tra pressioni e contraddizioni/La pianificazione dello sviluppo urbano/Le politiche di riqualificazione urbana in alcuni paesi europei/Alcuni dati per una valutazione delle politiche pubbliche
3. L'importanza del contesto
Il microambiente/Strategie di evoluzione e di manutenzione/Le aree verdi/La pulizia/L'illuminazione/L'arte, la cultura, lo sport /Lo shopping, i mercati e i mercatini
Appendice
Note conclusive. Distacchi e connessioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi