Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lord William Bentinck e l'occupazione britannica in Sicilia 1811-1814 - John Rosselli - copertina
Lord William Bentinck e l'occupazione britannica in Sicilia 1811-1814 - John Rosselli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lord William Bentinck e l'occupazione britannica in Sicilia 1811-1814
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lord William Bentinck e l'occupazione britannica in Sicilia 1811-1814 - John Rosselli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


William Bentinck, inviato nel 1811 in Sicilia come comandante in capo delle forze armate militari inglesi nel Mediterraneo e come ministro plenipotenziario alla Corte borbonica, indusse Ferdinando IV di Borbone a realizzare una politica più liberale, fino all'emanazione della Costituzione del 1812, redatta sul modello inglese. L'anno successivo, il re e la regina Maria Carolina furono costretti a riparare a Vienna. Alla missione di Lord Bentinck in Sicilia, ma anche ai rapporti politico-diplomatici tra Sicilia e Gran Bretagna nel periodo napoleonico, John Rosselli ha dedicato questo saggio, delineando il contesto nel quale, durante il "decennio inglese" si determina quel particolare rapporto tra "occupante" e "occupato".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
22 marzo 2002
292 p.
9788838916977

Voce della critica

È trascorso quasi mezzo secolo da quando la Cambridge University Press pubblicò l'edizione inglese di questo libro. L'autore nato nel 1927 e scomparso nel 2001 si chiamava in realtà Giovanni Rosselli ed era figlio di Carlo il fondatore e teorico di Giustizia e Libertà assassinato nel 1937 dai fascisti insieme al fratello. Lo studio sulla Sicilia fu il primo frutto di una lunga carriera accademica che si sarebbe segnalata per la singolare varietà di interessi e di competenze. Ed è capitato a questo libro quello che accade talvolta ai vini corposi: di invecchiare bene. Non solo continua a essere un punto di riferimento su una fase cruciale della storia dell'Italia contemporanea quando l'arrivo di Bentinck nell'isola impose una svolta costituzionale ai Borbone in esilio per dimostrare la possibilità di un'alternativa liberale all'autoritarismo del regime napoleonico che dominava sul continente. Il fallimento di questa scommessa travolta dai sospetti e dai conflitti tra baroni siciliani e corona spingerà Bentinck a compromettersi ben oltre il suo mandato fino a progettare l'annessione della Sicilia all'Inghilterra e a tentare di sollevare l'Italia trasformandola in una nazione indipendente. Certo dopo Rosselli altri ripresero l'argomento ampliando il discorso e pure la storiografia sulla Sicilia dell'epoca è cambiata ma come nell'invecchiamento dei vini gli aromi sono sublimati e se il libro in origine era un rigoroso studio di storia diplomatica oggi è anche qualcosa di più: la suggestiva metafora di un problema attuale quello delle incomprensioni – e delle loro conseguenze – tra la razionalità geometrica dell'Occidente e quell'"altro" mondo che sembra incommensurabilmente diverso e con il quale di volta in volta essa torna a confrontarsi.
Silvano Montaldo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore