Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Lost Republic
Scaricabile subito
62,18 €
62,18 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Lost Republic
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Lost Republic
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cicero's dialogues De oratore (On the Orator) and De re publica (On the Commonwealth), composed between 55 and 51 BCE, examine two topics central to Roman public life: the role of the orator in society and the importance of honorable statesmanship for the preservation of republican government--which came to an end in Rome with the dictatorship of Julius Caesar only a few years later. The two dialogues are closely related to one another in Cicero's choice of Plato as a literary model, in the selection of Roman public figures of the two generations before Cicero as speakers, and in their intertwined arguments about the values of civic life and political engagement. The Lost Republic provides the first detailed analysis of these two dialogues taken together. It demonstrates how carefully they complement one another and, in addition to explaining their arguments and their place in the history of rhetoric and political theory respectively, reads them as the first examples of literary dialogue in Latin. Cicero, as James Zetzel demonstrates, uses Platonic models as a means to question the value of Platonic ideals, just as he uses an idealized portrait of Roman aristocrats of earlier generations both to praise and to interrogate the virtues of the Roman past. The two dialogues create a complex and subtle argument about the relationship between the traditional values of Rome and the new approaches to both ethics and rhetoric brought by Greek philosophy. By treating these dialogues as masterpieces of literary imagination shaped to present a compelling vision of the intellectual and moral underpinnings of civil society, Zetzel makes an original and important contribution to our understanding of Cicero and of the world in and about which he wrote.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780197626115
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore