Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lotta alla contraffazione. Analisi del fenomeno, sistemi e strumenti di contrasto - Stefano Izzi - copertina
Lotta alla contraffazione. Analisi del fenomeno, sistemi e strumenti di contrasto - Stefano Izzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lotta alla contraffazione. Analisi del fenomeno, sistemi e strumenti di contrasto
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lotta alla contraffazione. Analisi del fenomeno, sistemi e strumenti di contrasto - Stefano Izzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La contraffazione da sempre viaggia al passo con tutti i prodotti di marchi importanti e non. Le origini del fenomeno sono nei tempi lontani: tanti sono gli esempi che ne testimoniano la presenza nella storia, a partire dal più famoso falso storico che è la Donazione di Costantino; ma è con la globalizzazione che la contraffazione ha raggiunto dimensioni inimmaginabili. Spesso considerata come un'infrazione minore, la contraffazione industriale e commerciale rappresenta oggi dal cinque al sette per cento del commercio mondiale. I traffici da essa generati stanno diventando una seria minaccia non solo per l'economia mondiale, ma anche per lo sviluppo a lungo termine; questi traffici rappresentano inoltre uno dei nuovi campi d'interesse oltre che dei contraffattori, della criminalità organizzata e del terrorismo internazionale. Si tratta quindi di una storia lunghissima, di un problema ricorrente, che ha ripercussioni decisamente diverse ed più gravi negli ultimi anni. La sicurezza dei consumatori è in pericolo. Sia a livello nazionale che internazionale si sta prendendo lentamente coscienza di questo fatto. Il testo vuole essere una analisi accurata delle informazioni provenienti dalla ricerca su fonti aperte, da contatti diretti con autorità, istituzioni, associazioni, aziende e persone interessate e coinvolte nella lotta al fenomeno.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
256 p., Brossura
9788846490537
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore