Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Lottare per scegliere. Antifascismo, Resistenza e ricostruzione a Spilamberto

Recensioni: 5/5
"Io penso che i giovani abbiano diritto di conoscere la verità, di sapere quale immane lavoro, sacrifici, intelligenza e coraggio siano stati necessari per costruire il movimento partigiano di massa anche nella nostra zona. Basta con la retorica, la mitizzazione della Resistenza. Raccontiamo come veramente si è svolta". Da questa frase di Francesco Borghi, partigiano e militante della memoria, nasce il progetto di ricerca Lottare per scegliere, alimentato dall'impegno dell'ANPI e condotto dall'Istituto storico di Modena. A settant'anni dall'entrata in vigore della Costituzione questo saggio ripercorre in chiave storica l'antifascismo, la Resistenza e la ricostruzione tra Spilamberto e la valle del Panaro. Esperienze complesse e sfaccettate, inserite nel flusso di un conflitto europeo che affonda le radici nell'estate 1914 e giunge alla resa dei conti dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Anche nel modenese la lotta di liberazione è parte viva di una guerra totale, che impone scelte e produce drammi. Senza capire gli orizzonti della Resistenza non è possibile comprendere fino in fondo gli slanci e i problemi della società democratica. Questo viaggio nella storia di Spilamberto segue i fili che si dipanano attraverso la prima metà del Novecento, componendo il tessuto di una comunità partecipe.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore