Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lotte operaie nello sviluppo capitalistico - Raniero Panzieri - copertina
Lotte operaie nello sviluppo capitalistico - Raniero Panzieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Lotte operaie nello sviluppo capitalistico
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,16 € 4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,16 € 4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lotte operaie nello sviluppo capitalistico - Raniero Panzieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«In questi ultimi anni – scrive Sandro Mancini nella sua Introduzione – la figura di Raniero Panzieri è tornata in primo piano nel dibattito politico-teorico del marxismo italiano, dopo il lungo silenzio seguito alla sua morte. La sua esperienza è oggi unanimemente riconosciuta come la matrice teorica della nuova sinistra degli anni ’60, sia da chi la riattualizza per riproporne la sostanza sia da chi la critica, ravvisando in essa l’origine degli errori e delle deviazioni della sinistra extraparlamentare. Soprattutto la generazione dei quadri formatisi a partire dal ’68 riprende le tematiche panzieriane, rintracciando in esse l’anticipazione dei contenuti su cui è cresciuta l’autonomia operaia». Sono raccolti in questo volume gli scritti fondamentali di Panzieri del periodo dei «Quaderni rossi»: Sull’uso capitalistico delle macchine nel neocapitalismo , Lotte operaie nello sviluppo capitalistico , Plusvalore e pianificazione e Uso socialista dell’inchiesta operaia . L’ Introduzione di Sandro Mancini ricostruisce con precisione l’itinerario teorico e politico di Panzieri nel decennio 1955-64 ed enuclea i temi della sua riflessione tuttora operanti nella sinistra italiana. Completano il volume una Nota biografica e una Bibliografia essenziale.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
1981
1 gennaio 1997
XXXIX-96 p.
9788806449254

La recensione di IBS

«In questi ultimi anni - scrive Sandro Mancini nella sua Introduzione - la figura di Raniero Panzieri è tornata in primo piano nel dibattito politico-teorico del marxismo italiano, dopo il lungo silenzio seguito alla sua morte. La sua esperienza è oggi unanimemente riconosciuta come la matrice teorica della nuova sinistra degli anni '60, sia da chi la riattualizza per riproporne la sostanza sia da chi la critica, ravvisando in essa l'origine degli errori e delle deviazioni della sinistra extraparlamentare. Soprattutto la generazione dei quadri formatisi a partire dal '68 riprende le tematiche panzieriane, rintracciando in esse l'anticipazione dei contenuti su cui è cresciuta l'autonomia operaia».Sono raccolti in questo volume gli scritti fondamentali di Panzieri del periodo dei «Quaderni rossi»: Sull'uso capitalistico delle macchine nel neocapitalismo, Lotte operaie nello sviluppo capitalistico, Plusvalore e pianificazione e Uso socialista dell'inchiesta operaia. L'Introduzione di Sandro Mancini ricostruisce con precisione l'itinerario teorico e politico di Panzieri nel decennio 1955-64 ed enuclea i temi della sua riflessione tuttora operanti nella sinistra italiana. Completano il volume una Nota biografica e una Bibliografia essenziale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore