Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Louis Lambert

Louis Lambert di Honoré de Balzac
Recensioni: 5/5
Al collegio degli Oratoriani di Vendôme s’iscrive un nuovo allievo, di umili origini e di scarso rendimento.

«Hai letto un libro di Balzac che si chiama "Louis Lambert"? Io l'ho finito cinque minuti fa: mi ha folgorato.» - Gustave Flaubert

«Uno dei testi più affascinanti della Comédie humaine di Honoré de Balzac e tuttavia decisamente meno conosciuto rispetto agli altri.» - Il Sole 24ore

«Louis Lambert produce soprattutto il miracolo di un Balzac rievocatore, sia pure con licenze creative, del proprio passato.» - L'Indice dei libri

Al collegio degli Oratoriani di Vendôme s'iscrive un nuovo allievo, di umili origini e di scarso rendimento. L'unico ad accorgersi che in quel figlio di poveri conciatori brucia il fuoco del genio è un suo compagno di classe, il quale decide di raccontarne la folgorante storia di ascesa e declino dando così forma a uno dei più singolari romanzi dell'Ottocento. Attraverso la creazione della figura fragile e preziosa del protagonista, Balzac analizzò e sublimò le tendenze più irrazionali e distruttive della propria indole tempestosa. Esemplare parabola di un essere eccezionale, "Louis Lambert" (1832) è infatti anche un'opera di forte impronta autobiografica, dove si rispecchiano le inquietudini spirituali e le aspirazioni filosofiche di uno scrittore che rischiava di essere fagocitato dalla propria stessa grandezza.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore