Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Love in the Time of Self-Publishing: How Romance Writers Changed the Rules of Writing and Success
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lessons in creative labor, solidarity, and inclusion under precarious economic conditions As writers, musicians, online content creators, and other independent workers fight for better labor terms, romance authors offer a powerful example—and a cautionary tale—about self-organization and mutual aid in the digital economy. In Love in the Time of Self-Publishing, Christine Larson traces the forty-year history of Romancelandia, a sprawling network of romance authors, readers, editors, and others, who formed a unique community based on openness and collective support. Empowered by solidarity, American romance writers—once disparaged literary outcasts—became digital publishing’s most innovative and successful authors. Meanwhile, a new surge of social media activism called attention to Romancelandia’s historic exclusion of romance authors of color and LGBTQ+ writers, forcing a long-overdue cultural reckoning. Drawing on the largest-known survey of any literary genre as well as interviews and archival research, Larson shows how romance writers became the only authors in America to make money from the rise of ebooks—increasing their median income by 73 percent while other authors’ plunged by 40 percent. The success of romance writers, Larson argues, demonstrates the power of alternative forms of organizing influenced by gendered working patterns. It also shows how networks of relationships can amplify—or mute—certain voices. Romancelandia’s experience, Larson says, offers crucial lessons about solidarity for creators and other isolated workers in an increasingly risky employment world. Romancelandia’s rise and near-meltdown shows that gaining fair treatment from platforms depends on creator solidarity—but creator solidarity, in turn, depends on fair treatment of all members.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691217413
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore