Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Love's Subtle Magic: An Indian Islamic Literary Tradition, 1379-1545 - Aditya Behl - cover
Love's Subtle Magic: An Indian Islamic Literary Tradition, 1379-1545 - Aditya Behl - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Love's Subtle Magic: An Indian Islamic Literary Tradition, 1379-1545
Disponibilità in 2 settimane
94,70 €
94,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
94,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
94,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Love's Subtle Magic: An Indian Islamic Literary Tradition, 1379-1545 - Aditya Behl - cover

Descrizione


The encounter between Muslim and Hindu remains one of the defining issues of South Asian society today. It began as early as the 8th century, and the first Muslim kingdom in India, the Sultanate of Delhi, was established at the end of the 12th century. This power eventually reduced to vassalage almost every independent kingdom on the subcontinent. In Love's Subtle Magic, a remarkable and highly original book, Aditya Behl uses a little-understood genre of Sufi literature to paint an entirely new picture of the evolution of Indian culture during the earliest period of Muslim domination. These curious romantic tales transmit a profound religious message through the medium of adventurous stories of love. Although composed in the Muslim courts, they are written in a vernacular Indian language and involve Hindu yogis, Hindu princes and princesses, and Hindu gods. Until now, they have defied analysis. Behl shows that the Sufi authors of these charming tales sought to convey an Islamic vision via an Indian idiom. They thus constitute the earliest attempt at the indigenization of Islamic literature in an Indian setting. More important, however, Behl's analysis brilliantly illuminates the cosmopolitan and composite culture of the Sultanate India in which they were composed. This in turn compels us completely to rethink the standard of the opposition between Indian Hindu and foreign Muslim and recognize that the Indo-Islamic culture of this era was already significantly Indian in many important ways.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
418 p.
Testo in English
155 x 231 mm
408 gr.
9780190628802
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore