Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luca Signorelli e Orvieto. Storia di un legame speciale - Ettore Della Casa - copertina
Luca Signorelli e Orvieto. Storia di un legame speciale - Ettore Della Casa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Luca Signorelli e Orvieto. Storia di un legame speciale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luca Signorelli e Orvieto. Storia di un legame speciale - Ettore Della Casa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Luca Signorelli e la città di Orvieto costituiscono un binomio indissolubile nella memoria e nel corso dei secoli trascorsi fino ai nostri giorni. L'artista cortonese è stato oggetto di studi importanti da parte di vari rinomati critici europei d'arte. Ognuno di loro ha dato interpretazioni diverse sulla personalità del pittore "peregrino" riconoscendo il suo ruolo essenziale nella transizione tra Umanesimo maturo e primo Rinascimento. E proprio ad Orvieto, nel suo monumento più celebrato, il Duomo, si è compiuta tale fase, punto di arrivo di una conoscenza acquisita dopo esperienze maturate in altre realtà dell'Italia Centrale. E si conosce un uomo maturo, colto, raffinato, sensibile agli eventi contemporanei, attento ad ogni particolare, ma anche figlio di una vita quotidiana comune a tutti gli esseri umani del tempo. Per primo il Signorelli traduce in affreschi alcuni canti della Divina Commedia elogiando il Sommo Poeta nei suoi insegnamenti eterni conservandone e tramandandone così un ricordo imperituro. Dall'Ottocento in poi Orvieto è meta di studiosi, artisti, letterati, attratti sempre più dal capolavoro del Cortonese e dalla sua stupefacente modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
20 marzo 2021
320 p., Brossura
9788831410649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore