Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lucca, le sue corti, le sue strade, le sue piazze. Stradario storico - Manlio Fulvio - copertina
Lucca, le sue corti, le sue strade, le sue piazze. Stradario storico - Manlio Fulvio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lucca, le sue corti, le sue strade, le sue piazze. Stradario storico
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lucca, le sue corti, le sue strade, le sue piazze. Stradario storico - Manlio Fulvio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contrada San Salvatore, Canto d'Arco, Chiasso Barletti, corte Campana, piazza Parigi, piazzetta della Zecca, via dei Filatori, vicolo del Pescatore, terziere San Salvatore, porta San Jacopo. I nomi delle strade e delle piazze lucchesi svelati. Perché via del Ghironcello, del Pallone o via della Stufa si chiamano così? Da dove si originano e cosa significano i nomi delle strade della città di Lucca? E perché non partire proprio dal nome delle strade per imparare a conoscerne la storia? È proprio ciò che si propone lo stradario storico scritto da Manlio Fulvio ed edito per la prima volta nel 1968, Lucca: le sue corti, le sue strade e le sue piazze è ora riproposto nella I classici della cultura lucchese. Uno volume con cui entrare a tu per tu con famiglie, episodi e attività, che hanno segnato la funzione e la struttura della città e con i tanti personaggi, antichi e moderni, che ne hanno fatto grande la storia. Curiosità da sciogliere, conoscenze da approfondire attraverso un libro ricco e articolato ma di piacevole lettura e di facile fruizione che dopo un breve inquadramento storico-artistico, affronta l'origine di oltre 250 toponimi ordinati alfabeticamente passando in rassegna vie, chiassi, porte, cantoni, vicoli svelando l'origine dei loro nomi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 marzo 2023
250 p., Brossura
9788865508695
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore