Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse). Letteratura e formazione - Roberto Albarea - copertina
Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse). Letteratura e formazione - Roberto Albarea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse). Letteratura e formazione
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse). Letteratura e formazione - Roberto Albarea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché questo titolo? Perché in questo lasso di tempo storico che stiamo vivendo, ci si accorge che stiamo attraversando un periodo di trasformazioni epocali, e non ci sono più punti di riferimento, ma solo luci, se si è capaci di scorgerle. Luci peregrine, soffuse, sospese (anche diffuse) che possono indicare una direzione, ma senza un'affermazione perentoria. Si è provato a scorgerle nei capolavori della nostra tradizione letteraria e culturale, che hanno tuttavia risonanza universale. Si tratta di una rilettura, pedagogica, di diversa risonanza, di opere o romanzi di Arguedas, Kristof, Bellow, Mari e Morante. Sono luci che esplorano la condizione umana in tutta la sua genuinità ma anche brutalità ed eccessi: si tratta di una variegata rappresentazione, lucida, amara e talvolta paradossale; varietà a volte apparente perché dietro ad essa è riconoscibile la riflessione costante ed etica su conflitti, disagi, tensioni ma anche intorno a speranze, gioie e pulsioni. Luci che si possono incontrare in uno sguardo di un amico o nella persona amata, in un personaggio di un film, nel santo idioto di Dostoevskij, ma anche in uno studente a lezione, in un libro, in una persona incontrata per caso in autobus o alla stazione, in un compagno di strada: luce che fa luce, ma anche rischiara bivi, verso nascoste nostalgie e dichiarati futuri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
29 ottobre 2015
128 p., Brossura
9788846742391

Conosci l'autore

Roberto Albarea

Roberto Albarea, già Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale all’Università degli Studi di Udine, è docente presso lo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia). È autore di monografie, saggi ed articoli, apparsi in edizioni e riviste nazionali ed internazionali, riguardanti la filosofia dell’educazione, l’educazione estetica e musicale, la pedagogia della sostenibilità.Tra le sue ultime pubblicazioni: Creatività sostenibile. Uno stile educativo (Padova 2006), Sostenibilità in educazione (Udine, 2006), Figure della goffaggine. Educatori senza magistero (Pisa 2008), La nostalgia del futuro (Pisa 2012), Contributi pedagogici alla Psicologia dell’educazione (Padova 2014). Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore