Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lucifero disoccupato - Aleksander Wat - copertina
Lucifero disoccupato - Aleksander Wat - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Lucifero disoccupato
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lucifero disoccupato - Aleksander Wat - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I cinque racconti qui presentati in prima traduzione italiana fanno parte di una raccolta, dallo stesso titolo, che Aleksander War (1900-1967) pubblicò nel 1926, con il caustico obiettivo di svelare impietosamente tutta la falsità e l’infondatezza dei valori su cui si basava la società a lui contemporanea. Il lungo racconto che dà il titolo alla raccolta è, a questo proposito, illuminante: vi è ritratto Satana, mentre, girando per le strade di una moderna metropoli, scopre pian piano che gli uomini non hanno più bisogno né di lui né dei suoi “suggerimenti”, ormai troppo smaliziati in tutte le arti diaboliche; lo ritroviamo sconsolato in un bar, mentre annega in un bicchiere (di latte!) i suoi tristi pensieri, meditando addirittura un impossibile suicidio. Gli altri racconti si collocano più o meno su questa lunghezza d’onda: si va dalla rivoluzione d’Inghilterra risolta grazie a una partita di football, alla misteriosa sparizione di una via (in realtà, forse, mai esistita), alla sottomissione dell’Europa ai cinesi, passando per un tale che delira di essere il vero autore degli efferati delitti perpetrati da Landru. Grotteschi, ironici, tragicomici, questi racconti rispecchiano una visione del mondo disincantata e realistica, eppure aperta ad un sorriso bonario e tollerante, caratteristico, in definitiva, dell’intera produzione letteraria watiana.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
160 p., Brossura
9788884021410

Conosci l'autore

Aleksander Wat

1900, Varsavia

Aleksander Wat è stato un poeta e prosatore polacco tra i fondatori del gruppo futurista-primitivista di Varsavia. Nasce da famiglia ebreo-polacca di antica tradizione; studia filosofia, psicologia e logica all'università di Varsavia, ma abbandona gli studi per dedicarsi all'attività letteraria. Pubblica le sue prime poesie provocatorie, in spirito futurista e dadaista, su alcune riviste d’avanguardia; in contemporanea diviene redattore di importanti riviste letterarie attraverso le quali contribuisce a far conoscere Majakowski in Polonia. Nel 1920 pubblica il suo primo poema in prosa, Io da una parte e io dall'altra parte della mia carlinoferrea stufetta, frutto della tecnica di quella che sarà la scrittura automatica presso i surrealisti. Nel 1927 pubblica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore